Virtual Space Atmos fa un salto di qualità grazie alla collaborazione con un audio engineer professionista!
Il preset open source per GNU/Linux, nato da un’idea di Klod Cripta, si arricchisce oggi del contributo di Davide Cappiello: sound engineer, polistrumentista e docente universitario.
Il risultato? Un’esperienza sonora ancora più immersiva, con bassi profondi e bilanciati e una spazialità più realistica che mai!
@opensource@diggita.com @opensource @linux @linux@diggita.com #UnoLinux
@Klod_Cripta @opensource@diggita.com @opensource @linux @linux@diggita.com oh non avevo visto che fosse tuo, complimenti e grazie! :)
@Klod_Cripta @opensource@diggita.com @opensource @linux @linux@diggita.com però devo staccarlo, le mie casse hanno un’alta enfasi dei bassi (due SoundCore 2 della Anker, collegate tra di loro in modo che una sia SX e l’altra DX)
@lcruggeri @opensource@diggita.com @opensource @linux @linux@diggita.com questo preset è stato realizzato esclusivamente per l’utilizzo in cuffie. Probabilmente più avanti faremo un preset alternativo meno aggressivo per l’utilizzo senza