pCUBE.social
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
prealpinux :fedilug:@mastodon.uno to Open Internet Italia - Servizi Web liberi@diggita.com ·
edit-2
24 hours ago

Vi ricordate i buoni vecchi blogroll? Erano dei link che venivano inseriti all’interno del proprio blog per raccomandare altri siti interessanti.

message-square
message-square
7
link
fedilink
5
message-square

Vi ricordate i buoni vecchi blogroll? Erano dei link che venivano inseriti all’interno del proprio blog per raccomandare altri siti interessanti.

prealpinux :fedilug:@mastodon.uno to Open Internet Italia - Servizi Web liberi@diggita.com ·
edit-2
24 hours ago
message-square
7
link
fedilink

Vi ricordate i buoni vecchi blogroll? Erano dei link che venivano inseriti all’interno del proprio blog per raccomandare altri siti interessanti.
Da qualche mese ho deciso di ricrearne uno, ma solo in questi ultimi giorni ho finito di sistemarlo. Se siete curiosi vi invito a dargli una occhiata:
https://prealpinux.com/blogroll/

@internet

@lealternative @devol @ufficiozero @informapirata @openforfuture @stefano @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo

alert-triangle
You must log in or # to comment.
  • MaMo@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    17 hours ago

    @prealpinux @lealternative @devol @ufficiozero @informapirata @openforfuture @stefano @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo @internet
    “Vi ricordate i blog…?” Ripartiamo da qui!

    • Ufficio Zero Linux OS@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      12 hours ago

      @ClayAdventuresontheShelf @prealpinux @lealternative @devol @informapirata @openforfuture @stefano @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo @internet più che altro bisognerebbe rifondare il web da zero ed epurare tutto ma non é una cosa che possono fare i piccoli entusiasti come noi e non da soli 😉

      • MaMo@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        12 hours ago

        @ufficiozero @prealpinux @lealternative @devol @informapirata @openforfuture @stefano @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo @internet eh, una “educazione” da aggiungere al #puzzle delle educazioni di cui questo mondo ha bisogno

  • Stefano Marinelli@mastodon.bsd.cafe
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    18 hours ago

    @prealpinux @lealternative @devol @ufficiozero @informapirata @openforfuture @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo @internet grazie per la menzione!

  • Elena Brescacin@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    24 hours ago

    @prealpinux Avrei voluto farne uno anch’io sul mio. Ma ancora anni fa, ho saputo che questo potesse creare problemi sul SEO. Cioè se il sito è poco indicizzato perché ha poche visite per qualunque ragione, se metti i siti altrui, gli puoi distruggere il SEO.

    • emanuelegori@diggita.com
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      1
      ·
      15 hours ago

      Esiste l’attributo “nofollow” utilizzato nei link per dire ai motori di ricerca di non seguire quel link e non trasferire valore di PageRank alla pagina di destinazione (valore che Google usa internamente per determinare l’importanza e la credibilità di una pagina). E comunque link a siti di alta qualità non danneggiano il SEO, anzi, possono portare benefici.

      Google può influire sulla visibilità, ma se non ti preoccupi troppo di quello, puoi comunque avere una comunità fedele di lettori che apprezzano il tuo stile.

      • Elena Brescacin@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        15 hours ago

        @emanuelegori Adesso quello che bisogna imparare a guidare, più che il SEO sono i bot dei llm (gpt e simili). Ho per esempio appena scoperto che GPT, parlando di un personaggio di una serie tv, ne racconta la storia attingendo dal mio blog e (giustamente) avvertendo che non è una fonte ufficiale come IMDB o Wikipedia. E a me va benissimo così. #SonSoddisfazioni

Open Internet Italia - Servizi Web liberi@diggita.com

internet@diggita.com

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !internet@diggita.com

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 19 users / day
  • 43 users / week
  • 61 users / month
  • 61 users / 6 months
  • 1 local subscriber
  • 338 subscribers
  • 64 Posts
  • 36 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it@diggita.com
  • BE: 0.19.12
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org